Articoli sui motori

La testa del cilindro: cos'è e come è organizzata la testa del cilindro
Articoli sui motori

La testa del cilindro: cos’è e come è organizzata la testa del cilindro

Molti hanno probabilmente sentito l’abbreviazione ”testata”. L’abbreviazione è semplice: ”testa del cilindro”. Questa unità complessa e piuttosto costosa è presente in ogni motore a combustione interna. Inoltre, la testa è una delle sue parti principali. Per capire meglio cos’è la testata, ricordiamo la struttura del motore a combustione interna. Lo spieghiamo nel modo più semplice […]

Motore a rapporto di compressione variabile
Articoli sui motori

I motori più insoliti

Le case automobilistiche moderne non ci vizi con raffinatezze tecniche in termini di progettazione e configurazione del motore. I classici motori a combustione interna e i turbodiesel oggi la fanno da padrone. Ma ci sono ancora sperimentatori che offrono soluzioni originali. E in passato c’erano ancora più progetti di questo tipo. Oggi Drom ci parla

A cosa servono i tappi dell'olio delle valvole
Articoli sui motori

A cosa servono i tappi dell’olio delle valvole

Qualsiasi motore a combustione interna è un meccanismo le cui parti necessitano di lubrificazione. Allo stesso tempo, è necessario che l’olio non entri nella camera di combustione durante il suo funzionamento, dove deve bruciare solo una miscela di aria e carburante. Dal basso, dal lato dell’albero motore, la via della lubrificazione è bloccata dalle fasce

È possibile mescolare antigelo di colori diversi
Articoli sui motori

È possibile mescolare antigelo di colori diversi

Il liquido di raffreddamento (coolant), noto anche come antigelo, svolge un ruolo fondamentale nel funzionamento del motore dell’auto. Senza di esso, il motore si surriscalda in un solo minuto. E deve essere adatto, altrimenti la corrosione delle parti del motore, il guasto della pompa, del radiatore e di altre unità sono inevitabili. In questo caso,

Toyota 1.8L I4 – 2ZR-FE / 2ZR-FAE
Articoli sui motori

I migliori motori che garantiscono prestazioni eccellenti alle berline per anni

Quando si tratta di auto compatte e berline, i conducenti danno generalmente la priorità all’efficienza dei consumi, all’accessibilità economica e alla facilità di manutenzione. Ma sotto le linee eleganti della carrozzeria e gli interni confortevoli, è il motore che determina davvero se un’auto sarà un grattacapo o un eroe dell’autostrada. I motori più affidabili di

Volkswagen Scirocco Bi-motor (1983 - 1984)
Articoli sui motori

Auto bimotore: dall’Alfa Romeo da corsa al dumper

Al giorno d’oggi, il numero di motori elettrici in un’auto può essere qualsiasi, ma il motore a combustione interna è tradizionalmente uno solo (o nessuno). Tuttavia, è anche possibile montare due motori a combustione interna su un’auto contemporaneamente. Parliamo dei dieci sviluppi più interessanti, tra cui non solo concept e pezzi per le gare, ma

Perché il riscaldamento dell'auto non scalda: possibili guasti e modi per risolverli
Articoli sui motori

Perché il riscaldamento dell’auto non scalda: possibili guasti e modi per risolverli

Il sistema di riscaldamento dell’auto è un importante elemento di comfort, soprattutto nella stagione fredda. Infatti, non solo riscalda l’abitacolo alla temperatura desiderata, ma protegge anche dal congelamento e dall’appannamento dei finestrini, oltre a sottrarre parte del calore al motore. Pertanto, quando il riscaldatore dell’abitacolo non funziona, è quantomeno fastidioso. Analizziamo perché il riscaldamento dell’auto

Pistone del motore: come è costruito e come funziona
Articoli sui motori

Pistone del motore: come è costruito e come funziona

Il pistone è una delle parti più caricate e importanti di un motore automobilistico. È grazie ad esso che l’energia termica della combustione del carburante viene convertita in movimento della macchina. Ma molti automobilisti non hanno idea di come sia fatto il pistone di un motore. Vi raccontiamo la struttura del pistone e i suoi

Quale deve essere lo spazio tra le candele di accensione
Articoli sui motori

Quale deve essere lo spazio tra le candele di accensione

Quale deve essere lo spazio tra le candele di un motore a benzina lo decidono gli ingegneri che hanno progettato il motore. Ma nel corso del funzionamento dell’unità, questi spazi cambiano. Perché questo accade, cosa comporta e come impostare gli interspazi corretti? Scopriamolo! Cosa influisce sulla distanza delle candele A quanto pare, che ruolo può

Storia del leggendario pick-up Toyota Hilux
Articoli sui motori, Toyota

Storia del leggendario pick-up Toyota Hilux

La Toyota Hilux è nota come un super-sopravvissuto simile a uno scarafaggio, capace di sopravvivere senza problemi nel bel mezzo di una landa desolata post-apocalittica. Noi lo chiamiamo Hilux e ci affrettiamo a familiarizzare brevemente con le principali pietre miliari della storia di questa vettura. A proposito, lo sapevate che in origine non era esattamente

W8 (2001)
Articoli sui motori

Motori strani: otto cilindri in linea, dodici in fila e molti altri

Le case automobilistiche moderne non ci viziano particolarmente con una grande varietà di motori. I motori a quattro cilindri in linea, a sei cilindri, V6 e V8 sono la gamma principale dei nostri tempi. Tuttavia, nella storia mondiale ci sono state alcune configurazioni molto originali! Parliamone oggi su Drom. In un’epoca di standardizzazione totale, design

Cosa succede se si mette troppo olio nel motore
Articoli sui motori

Cosa succede se si mette troppo olio nel motore

Un motore ha bisogno di una lubrificazione di qualità. Ma anche la quantità di olio è importante. Una quantità eccessiva di olio nel motore è altrettanto dannosa di una quantità insufficiente. Anche se molte persone sono sicure che se si riempie troppo l’olio nel motore, non succederà nulla di male. Vi spieghiamo qual è il

Jaguar XK
Articoli sui motori

Motori con più di 40 anni: motori longevi

Quali motori possono essere considerati di successo? Indubbiamente quelli che sono in produzione da decenni e non hanno mai voluto andare in pensione. Per quanto possa sembrare strano, ci sono esempi simili nel mondo automobilistico moderno: alcuni propulsori sopravvivono a lungo ai modelli su cui sono apparsi per la prima volta. Oggi Drom.ru porta alla

Cos'è la valvola a farfalla e a cosa serve
Articoli sui motori

Cos’è la valvola a farfalla e a cosa serve

L’acceleratore è un elemento importante di un motore a benzina. Il pedale del gas regola semplicemente la posizione della valvola a farfalla, che ”misura” la quantità di aria che entra nel motore. Scopriamo dove si trova la valvola a farfalla, come è disposta e quali sono i sintomi di un suo malfunzionamento. A cosa serve

Come lavare il sistema di raffreddamento del motore
Articoli sui motori

Come lavare il sistema di raffreddamento del motore

Durante il funzionamento di un motore a combustione interna, circa un terzo dell’energia rilasciata dal carburante non viene spesa per svolgere un lavoro utile, ma per riscaldare il motore stesso. Il surriscaldamento del motore comporta conseguenze spiacevoli, se non addirittura fatali. Per questo motivo è necessario disporre di un buon sistema di raffreddamento. L’efficacia del

I motori 2.0 più affidabili al mondo
Articoli sui motori

I motori 2.0 più affidabili al mondo

Quale motore è più affidabile e durevole? Abbiamo classificato gli otto motori a benzina atmosferici da 2.0 litri. Il motore è l’unità principale e più costosa, la sua affidabilità determina in gran parte se la manutenzione dell’auto sarà costosa. Questo è particolarmente vero per gli acquirenti di auto usate. Almeno perché di solito i motori

Scroll to Top