Articoli sui motori

Pistone del motore: come è costruito e come funziona
Articoli sui motori

Pistone del motore: come è costruito e come funziona

Il pistone è una delle parti più caricate e importanti di un motore automobilistico. È grazie ad esso che l’energia termica della combustione del carburante viene convertita in movimento della macchina. Ma molti automobilisti non hanno idea di come sia fatto il pistone di un motore. Vi raccontiamo la struttura del pistone e i suoi

Quale deve essere lo spazio tra le candele di accensione
Articoli sui motori

Quale deve essere lo spazio tra le candele di accensione

Quale deve essere lo spazio tra le candele di un motore a benzina lo decidono gli ingegneri che hanno progettato il motore. Ma nel corso del funzionamento dell’unità, questi spazi cambiano. Perché questo accade, cosa comporta e come impostare gli interspazi corretti? Scopriamolo! Cosa influisce sulla distanza delle candele A quanto pare, che ruolo può

Storia del leggendario pick-up Toyota Hilux
Articoli sui motori, Toyota

Storia del leggendario pick-up Toyota Hilux

La Toyota Hilux è nota come un super-sopravvissuto simile a uno scarafaggio, capace di sopravvivere senza problemi nel bel mezzo di una landa desolata post-apocalittica. Noi lo chiamiamo Hilux e ci affrettiamo a familiarizzare brevemente con le principali pietre miliari della storia di questa vettura. A proposito, lo sapevate che in origine non era esattamente

W8 (2001)
Articoli sui motori

Motori strani: otto cilindri in linea, dodici in fila e molti altri

Le case automobilistiche moderne non ci viziano particolarmente con una grande varietà di motori. I motori a quattro cilindri in linea, a sei cilindri, V6 e V8 sono la gamma principale dei nostri tempi. Tuttavia, nella storia mondiale ci sono state alcune configurazioni molto originali! Parliamone oggi su Drom. In un’epoca di standardizzazione totale, design

Cosa succede se si mette troppo olio nel motore
Articoli sui motori

Cosa succede se si mette troppo olio nel motore

Un motore ha bisogno di una lubrificazione di qualità. Ma anche la quantità di olio è importante. Una quantità eccessiva di olio nel motore è altrettanto dannosa di una quantità insufficiente. Anche se molte persone sono sicure che se si riempie troppo l’olio nel motore, non succederà nulla di male. Vi spieghiamo qual è il

Jaguar XK
Articoli sui motori

Motori con più di 40 anni: motori longevi

Quali motori possono essere considerati di successo? Indubbiamente quelli che sono in produzione da decenni e non hanno mai voluto andare in pensione. Per quanto possa sembrare strano, ci sono esempi simili nel mondo automobilistico moderno: alcuni propulsori sopravvivono a lungo ai modelli su cui sono apparsi per la prima volta. Oggi Drom.ru porta alla

Cos'è la valvola a farfalla e a cosa serve
Articoli sui motori

Cos’è la valvola a farfalla e a cosa serve

L’acceleratore è un elemento importante di un motore a benzina. Il pedale del gas regola semplicemente la posizione della valvola a farfalla, che ”misura” la quantità di aria che entra nel motore. Scopriamo dove si trova la valvola a farfalla, come è disposta e quali sono i sintomi di un suo malfunzionamento. A cosa serve

Come lavare il sistema di raffreddamento del motore
Articoli sui motori

Come lavare il sistema di raffreddamento del motore

Durante il funzionamento di un motore a combustione interna, circa un terzo dell’energia rilasciata dal carburante non viene spesa per svolgere un lavoro utile, ma per riscaldare il motore stesso. Il surriscaldamento del motore comporta conseguenze spiacevoli, se non addirittura fatali. Per questo motivo è necessario disporre di un buon sistema di raffreddamento. L’efficacia del

I motori 2.0 più affidabili al mondo
Articoli sui motori

I motori 2.0 più affidabili al mondo

Quale motore è più affidabile e durevole? Abbiamo classificato gli otto motori a benzina atmosferici da 2.0 litri. Il motore è l’unità principale e più costosa, la sua affidabilità determina in gran parte se la manutenzione dell’auto sarà costosa. Questo è particolarmente vero per gli acquirenti di auto usate. Almeno perché di solito i motori

L'agenda ambientale come causa principale della crisi dell'industria automobilistica europea
Articoli sui motori

L’agenda ambientale come causa principale della crisi dell’industria automobilistica europea

L’industria automobilistica globale sta attraversando un periodo difficile a causa dell’aggravarsi della situazione geopolitica e dello scontro tra obiettivi idealistici e dura realtà. Il confronto più serio di questo tipo lo vediamo oggi in Europa: il desiderio delle autorità locali di rendere più ecologica la flotta di automobili non è supportato dalla prevista crescita delle

Cos'è la coppia del motore
Articoli sui motori

Cos’è la coppia del motore

In generale, la maggior parte degli automobilisti giudica le auto in base alla potenza del motore, sottintendendo che più l’auto è potente, più è veloce a parità di peso e di tipo di guida. In realtà, però, ad esempio, un’auto con un motore diesel da 80 CV può partire più velocemente della stessa auto con

Il motore non aumenta la velocità: cause principali
Articoli sui motori

Il motore non aumenta la velocità: cause principali

Durante la marcia, il conducente dovrebbe sempre avere la possibilità di aumentare la velocità. Dopo tutto, in alcune situazioni critiche è necessario non frenare, ma al contrario accelerare bruscamente. Ma quando non è possibile farlo perché l’auto non acquista velocità, è necessario capire le cause del problema. Vi illustriamo le sette più comuni. Perché l’auto

Pressione del carburante: perché è importante e come controllarla
Articoli sui motori

Pressione del carburante: perché è importante e come controllarla

Sul cruscotto di un’auto moderna sono presenti molti indicatori, ma quello della pressione del carburante non è tra questi. Anche se questo parametro influisce direttamente sulle prestazioni del motore. Se pensate che non sia tutto a posto con questo indicatore, dovete misurare manualmente la pressione del carburante. Abbiamo preparato le istruzioni per farlo: la procedura

Battito in testa del motore: cause, diagnosi e riparazione
Articoli sui motori

Battito in testa del motore: cause, diagnosi e riparazione

Ci sono più di una dozzina di ragioni che causano rumori estranei o battiti nel motore. Alcuni dei sintomi indicano gravi malfunzionamenti, mentre altri sono una conseguenza delle peculiarità del design del motore. Il proprietario dovrebbe ascoltare attentamente il lavoro del propulsore e rispondere tempestivamente a suoni insoliti. Possibili cause di detonazione nel motore a

Vibrazioni molto forti al minimo
Articoli sui motori

Vibrazioni molto forti al minimo

Un motore in funzione vibra sempre leggermente, ma l’ampiezza dipende dal design della macchina. Una leggera scossa percepita sul volante o sulla leva di comando del cambio in modalità folle è la norma. Ma se la vibrazione del motore al minimo viene trasmessa alla carrozzeria ed è ben percepita dal conducente, è necessario controllare la

Qual è il pericolo dell'acqua nel serbatoio del gas e come eliminarla
Articoli sui motori

Qual è il pericolo dell’acqua nel serbatoio del gas e come eliminarla

I motori a combustione interna funzionano con una miscela composta da aria e carburante. L’acqua non fa parte di questa ricetta, ma purtroppo la sua presenza nel sistema di alimentazione è quasi inevitabile. Ci occupiamo di cosa minaccia esattamente l’ingresso dell’umidità e di come rimuovere l’acqua dal serbatoio dell’auto. Perché l’acqua nel motore è pericolosa

Cosa è meglio: catena di distribuzione o cinghia di distribuzione
Articoli sui motori

Cosa è meglio: catena di distribuzione o cinghia di distribuzione

Nei motori moderni, il meccanismo di distribuzione si trova nella testata del cilindro, quindi l’albero a camme (o gli alberi a camme) al suo interno aziona la catena o la cinghia di distribuzione. Le controversie sui vantaggi di ciascuna opzione sono in corso da molto tempo. Prendiamo in considerazione le argomentazioni di coloro che preferiscono

Scroll to Top