Il motore N52B25 è un sei cilindri in linea affidabile e tecnologicamente avanzato sviluppato da BMW. È stato prodotto dal 2005 al 2011. I principali vantaggi di questo motore sono l’elevata potenza, l’economia e la durata. Di seguito è riportata una tabella con le caratteristiche dettagliate.
Caratteristiche del motore N52B25
Caratteristica | Valore |
---|---|
Produzione | Stabilimento di Monaco |
Marca del motore | N52 |
Anni di produzione | 2005-2011 |
Materiale del blocco cilindri | Magnesio-alluminio |
Sistema di alimentazione | Iniettore |
Tipo di motore | Pronto |
Numero di cilindri | 6 |
Valvole per cilindro | 4 |
Corsa del pistone, mm | 78,8 |
Diametro del cilindro, mm | 82 |
Rapporto di compressione | 11 |
Cilindrata del motore, cc | 2497 |
Potenza del motore, CV/giro | 177/5800 204/6400 218/6500 |
Coppia, Nm/giro | 230/3500-5000 250/2750-3000 250/2750-4250 |
Standard ambientali | Euro 5 |
Peso del motore, kg | ~120 |
Consumo di olio, gr./1000 km | A 1000 |
Volume d’olio nel motore, l | 6,5 (circa 6,0 litri al momento del cambio) |
Applicazioni del motore N52B25
Questo motore è stato montato su un’ampia gamma di modelli BMW come:
- BMW 323i (E90)
- BMW 325i (E90)
- BMW 523i (E60)
- BMW 525i (E60)
- BMW 523i (F10)
- BMW X3 (E83)
- BMW Z4 (E85)
- BMW Z4 (E89)
Caratteristiche del motore
- Blocco cilindri in alluminio-magnesio: rende il motore leggero (~120 kg) pur mantenendo la robustezza.
- Sistema VANOS doppio: fornisce un controllo fluido della fasatura, che migliora la potenza e l’economia.
- Norme ambientali: Conformità alla normativa Euro 5.
Affidabilità e riparazione del motore BMW N52B25
Un altro motore da 2,5 litri della nuova serie N52 (che comprendeva anche l’N52B30), con disposizione in linea e sei cilindri. L’N52B25 è apparso nel 2005 come sostituto del popolare M54B25 e, a differenza delle passate evoluzioni della famiglia M, è un motore completamente nuovo. Il cuore dell’N52 è un blocco cilindri in magnesio-alluminio ancora più leggero, con un nuovo giunto sferico leggero e un albero motore modificato.
L’N52B25 presenta una testa cilindri aggiornata con il noto sistema Double-VANOS, o semplicemente Double-VANOS. Inoltre, al Vanos è stato aggiunto il sistema di alzata valvole Valvetronic, che aumenta la potenza e l’efficienza dei consumi. La distribuzione è a catena, il collettore di aspirazione è a lunghezza variabile DISA, gli iniettori sono installati nella testata, il sistema di gestione del motore è Siemens MSV70.
Questo motore è stato utilizzato sulle auto BMW con indice 23i e 25i.
Il sostituto del motore N52B25 uscì già 2 anni dopo l’inizio della sua produzione, nella persona di N53B25 e nelle versioni strangolate di N53B30, ma di 2,5 litri. L’N52 è stato prodotto per un bel po’ di tempo ed è stato tolto dalla produzione solo nel 2011.
Modifiche del motore BMW N52B25
- N52B25U1 (2005 – 2008) – il motore di base viene strangolato con un collettore di aspirazione, potenza 177 CV a 5800 giri/min, coppia 230 Nm a 3500-5000 giri/min. Per le versioni con indice 23i.
- N52B25 (2009 – 2011) – motore soffiato con un diverso collettore di aspirazione, potenza di 204 CV a 6400 giri/min, coppia di 250 Nm a 2750 giri/min. Per le versioni con indice 23i.
- N52B25O1 (anni di modello 2005 – 2009) è la versione più diffusa con 218 CV a 6500 giri/min, 250 Nm di coppia a 2750-4250 giri/min. Per le versioni con indice 25i.
Problemi e svantaggi dei motori BMW N52B25
- Il problema più importante dell’N52B25 è la combustione dell’olio. Il problema sta tutto negli anelli d’olio sottili, che si incrostano rapidamente, così come nei tappi dell’olio morti. E sull’N52 queste cose possono accadere a un chilometraggio fino a 100 mila chilometri… Controllate le condizioni, acquistate nuovi tappi e anelli. Non è superfluo controllare le condizioni della valvola di ventilazione dei gas del basamento (CVCG).
Il problema è stato risolto sui motori dal 2007, denominato N52NB25 (tappo nero). - Se si sputa sull’elevato consumo di olio e si continua a guidare così com’è, poco dopo iniziano a intasarsi le marmitte catalitiche. Uscire: A. Comprare nuovi convertitori catalitici, è costoso. B. Comprare dei dispositivi antifiamma, è economico.
- Suono di ticchettio. Compare a freddo ed è una peculiarità dei motori prodotti prima del 2009. Non ci sono conseguenze negative per il motore.
- Giro di giri. Questi problemi sono associati, di norma, alle valvole Valvetronic, al flussometro o al Vanos. Sulle N52 il Vanos causa spesso problemi a causa di una manutenzione non corretta (cambio dell’olio una volta ogni 20 mila chilometri, uso di olio di bassa qualità). La riparazione del Vanos è semplice: prima di tutto lavate le valvole Vanos, se il problema persiste, poi sostituitele. Controllo.
Inoltre, il motore è molto incline al surriscaldamento, è necessario monitorare costantemente il sistema di raffreddamento, la pulizia del radiatore, l’H52 ha una pompa elettronica non troppo durevole, che richiede la sostituzione ogni ~80-100 mila km, Per ridurre la probabilità di vari problemi, l’olio nel motore N52 è consigliato di versare alta qualità, raccomandato dal produttore, la benzina non è anche la pena di risparmiare.
Dovrei comprare una BMW con un motore di questo tipo? Non è auspicabile, è meglio acquistare un motore M54 o N52B30 affidabile.
Tuning del motore BMW N52B25
Tuning del chip
Questo motore è molto poco adatto alla messa a punto e alla modifica, quindi sarà ottimale acquistare una BMW con un aiuto maggiore. Se si vuole davvero giocare con la messa a punto, il metodo più semplice per aumentare la potenza del motore N52B25 è il chip tuning. L’acquisto di un sistema di scarico sportivo e di un filtro dell’aria, oltre che di un firmware avanzato, vi consentirà di aumentare la potenza di circa 20 CV.
I proprietari di BMW con indice 23i dovrebbero acquistare un collettore di aspirazione N52B25O1 (indice 25i). Questo passaggio aumenterà ancora un po’ la potenza massima (circa 15-20 CV).
Compressore N52B25
Per coloro che ritengono che le misure sopra descritte non siano sufficienti, è necessario preparare i soldi per il compressore. L’acquisto di un kit di compressori ARMA aumenterà la potenza del pistone di serie fino a quasi 300 CV. Tuttavia, è più conveniente acquistare una BMW con N54/N55, indice 35i.
Regolazione del motore: 4