Motore BMW N52B30

Il motore N52B30 è uno dei motori atmosferici a sei cilindri più potenti e tecnologicamente avanzati sviluppati da BMW. Combina prestazioni elevate, leggerezza grazie al blocco in magnesio-alluminio e conformità ai moderni standard ambientali. Prodotto dal 2004 al 2011, è stato montato su un’ampia gamma di modelli BMW.

Caratteristiche del motore N52B30

Caratteristiche Valore
Produzione Stabilimento di Monaco
Marca del motore N52
Anni di produzione 2004-2011
Materiale del blocco cilindri Magnesio-alluminio
Sistema di alimentazione Iniettore
Tipo di motore Pronto
Numero di cilindri 6
Valvole per cilindro 4
Corsa del pistone, mm 88
Diametro del cilindro, mm 85
Rapporto di compressione 10,7
Cilindrata del motore, cc 2996
Potenza del motore, CV/giri/min 218/6100
231/6500
258/6600
265/6600
272/6650
Coppia, Nm/giro 270/2400-4200
280/2500-3500
300/2500-4000
315/2750
Regolamenti ambientali Euro 5
Peso del motore, kg ~160
Consumo di carburante, l/100 km (per BMW E87 130i): Città: 13,6
Autostrada: 6,6
Misto: 9,2
Consumo di olio, gr./1000 km A 1000
Volume d’olio nel motore, l 6,5

Applicazione del motore

Motore BMW N52B30

Il motore N52B30 è stato installato in molti modelli BMW, comprese le auto compatte e le auto executive. Ecco un elenco dei principali modelli:

  • BMW 125i (E82)
  • BMW 128i (E82)
  • BMW 130i (E87)
  • BMW 325i (E90)
  • BMW 328i (E90)
  • BMW 330i (E90)
  • BMW 528i (E60, F10)
  • BMW 530i (E60, F18)
  • BMW 630i (E63)
  • BMW 730i (E65, F01)
  • BMW X1 (E84)
  • BMW X3 (E83, F25)
  • BMW X5 (E70)
  • BMW Z4 (E85, E89)

Caratteristiche del motore

  • Materiale del blocco cilindri: magnesio-alluminio che riduce il peso del motore (circa 160 kg), garantendo al contempo resistenza e durata.
  • Doppio VANOS e Valvetronic: migliora le prestazioni e il risparmio di carburante.
  • Potenza: a seconda della versione, il motore sviluppa tra 218 e 272 CV, rendendolo versatile per veicoli di diverse classi.
  • Conforme all’Euro 5: il motore soddisfa i moderni requisiti ambientali.

Progettazione e riparazione del motore BMW N52B30

Il primo motore della nuova gamma N52 (che include l’N52B25) con sei cilindri in fila. A differenza del suo predecessore M54B30, l’N52B30 è un motore completamente nuovo, con un nuovo blocco cilindri leggero in magnesio-alluminio, un albero motore diverso e un gruppo biella e pistone leggero.

Il motore presenta una nuova testata che utilizza il sistema di fasatura degli alberi a camme di aspirazione e scarico Double-VANOS e, per un’efficienza ancora maggiore, è stato aggiunto il sistema di alzata variabile delle valvole Valvetronic II. L’altezza delle valvole varia da 0,18 mm a 9,9 mm. Le valvole di scarico sono da 9,7 mm. Fase 255/263. Il diametro delle valvole di aspirazione è di 34,2 mm, quello delle valvole di scarico di 29 mm. Nella testata sono stati spostati gli iniettori, l’aspirazione utilizza un collettore con lunghezza variabile DISA, il sistema di gestione del motore Siemens MSV70, nella distribuzione viene utilizzata la catena.

Il motore N52B30 è stato utilizzato nelle auto BMW con l’indice 25i, 28i e 30i, a seconda della modifica.

Il motore N52 da 3 litri è stato utilizzato fino al 2011, nonostante dal 2007 sia stato soppresso da un motore N53B30 modificato.

Modifiche del motore BMW N52B30

Motore BMW N52B30

  • N52B30U1 (anni di modello 2004 – 2011) è un motore soffocato con 218 CV a 6100 giri/min, 270 Nm di coppia a 2400-4200 giri/min. La potenza è ridotta grazie all’utilizzo di un collettore di aspirazione e di un firmware dell’ECU diversi. Per le versioni con indice 25i e 28i.
  • N52B30 (2007 – 2011) – analogo per il mercato nordamericano. La potenza è di 231 CV a 6500 giri/min, la coppia di 270 Nm a 2750 giri/min. Per le versioni con indice 28i.
  • N52B30O0 (anni di modello 2004 – 2011) – motore base con collettore di aspirazione DISA a 3 stadi. Potenza 258 CV a 6600 giri/min, coppia 300 Nm a 2500-4000 giri/min. Per le versioni con indice 30i.
  • N52B30O1 (modelli 2006 – 2009) – 265 CV a 6600 giri/min, 315 Nm di coppia a 2750-4250 giri/min. Per le versioni con indice 30i.
  • N52B30O1 (anni di modello 2006 – 2010) – potenza 272 CV a 6650 giri/min, coppia 315 Nm a 2750 giri/min. Per i crossover X3 e X5 e i modelli BMW con indice 30i.

Problemi e difetti dei motori BMW N52B30

I problemi del motore N52B30 sono simili a quelli che si possono riscontrare sul più giovane motore N52B25 da 2,5 litri, ad eccezione degli anelli grippati e dei relativi problemi. L’N52B30 utilizza anelli dell’olio Mahle diversi, quindi non ci sono problemi di bruciatura dell’olio.

Di conseguenza, la risorsa del motore N52 da 3 litri è molto più elevata rispetto al suo fratello minore e può essere generalmente consigliata per l’acquisto.

Tuning del motore BMW N52B30

Sintonizzazione del chip. Aspirazione

È sensato perfezionare le versioni più giovani, artificialmente strozzate, dell’N52B30 in 218 CV e 231 CV. Per riportarli alla potenza di fabbrica di 270 CV, è necessario acquistare un collettore di aspirazione DISA a 3 stadi e flashare la centralina per una potenza di 272 CV in un’azienda specializzata in N52B30. Per una più completa rivelazione del potenziale, non acquistate un filtro dell’aria sportivo e un sistema di scarico sportivo. Tali manipolazioni aumenteranno la potenza a 280-290 CV.

È possibile installare una presa d’aria a 6 farfalle, ma sarà necessario personalizzarla con cervelli di terzi.

Compressore N52B30

Per quanto riguarda il più giovane N52B25, è possibile acquistare un kit compressore da ARMA (o da un altro produttore) per l’N52 da 3 litri e ottenere circa 300-350 CV con un pistone di serie. È un buon risultato, ma è molto meglio e più economico comprare una BMW con un N54 e fare un chip tuning per arrivare a 400 CV.

Valutazione del motore: 4+

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top