Motore BMW N53B30

Il motore N53B30 è un motore a sei cilindri in linea sviluppato da BMW. Si caratterizza per l’elevata potenza, l’economia e la conformità ai moderni standard ambientali. È stato prodotto dal 2007 al 2013 e installato nei modelli BMW business e premium.

Caratteristiche del motore N53B30

Caratteristiche Valore
Produzione Stabilimento di Monaco
Marca del motore N53
Anni di produzione 2007-2013
Materiale del blocco cilindri Magnesio-alluminio
Sistema di alimentazione Iniettore
Tipo di motore Pronto
Numero di cilindri 6
Valvole per cilindro 4
Corsa del pistone, mm 88
Diametro del cilindro, mm 85
Rapporto di compressione 12
Cilindrata del motore, cc 2996
Potenza del motore, CV/giri/min 204/6100
218/6100
258/6600
272/6700
Coppia, Nm/giro 270/1500-4250
270/2400-4200
310/1600-4250
320/2750-3000
Standard ambientali Euro 5
Consumo di olio, gr./1000 km A 1000
Volume d’olio nel motore, l 6,5

Applicazione del motore

Motore BMW N53B30

Il motore N53B30 è stato installato nei seguenti modelli BMW:

  • BMW 325i (E90)
  • BMW 330i (E90)
  • BMW 525i (E60)
  • BMW 530i (E60)
  • BMW 523i (F10)
  • BMW 530i (F10)
  • BMW 630i (E63)

Caratteristiche del motore

  1. Iniezione diretta del carburante: assicura un’erogazione precisa del carburante, aumentando le prestazioni e riducendo i consumi.
  2. Rapporto di compressione elevato (12): contribuisce ad aumentare l’efficienza e la potenza.
  3. Blocco cilindri in alluminio-magnesio: riduce il peso del motore mantenendo resistenza e durata.
  4. Conformità all’Euro 5: garantisce basse emissioni, rendendo il motore ecologico.
  5. Modifiche di potenza: vanno da 204 a 272 CV, consentendo al motore di essere utilizzato in diverse classi di veicoli.

Progettazione e riparazione del motore BMW N53B30

Il tre litri della famiglia N53 (che comprendeva anche l’N53B25) è apparso nel 2007 e ha sostituito l’N52B30 di volume simile. Il nuovo motore è una rielaborazione dell’N52, in cui sono comparsi il pistone, la testata, il sistema di iniezione diretta del carburante, è scomparso l’ambiguo sistema di modifica dell’altezza dell’alzata delle valvole Valvetronic e il sistema di gestione del motore è stato cambiato in Siemens MSD81.

Il motore N53B30 è stato utilizzato nelle auto BMW con indice 23i, 25i e 30i, a seconda della modifica.

Nel 2013, l’era dei sei cilindri in linea atmosferici di BMW si è conclusa e l’N53B30 ha lasciato il posto al sei cilindri in linea turbo N55B30, con le modifiche più giovani sostituite dal quattro cilindri turbo a doppia foglia N20B20.

Modifiche del motore BMW N53B30

Motore BMW N53B30

  • N53B30-U0 (2007 – 2011) – il motore base ha una potenza di 218 CV a 6100 giri/min, 270 Nm di coppia a 2400-4200 giri/min. Per le versioni con indice 25i.
  • N53B30 (anni di modello 2010 – 2013) – versione con 204 CV a 6.700 giri/min, 270 Nm di coppia a 1.500-4.250 giri/min. Per BMW F10 523i.
  • N53B30-O0 (2007 – 2013) – analogo del motore base con un diverso collettore di aspirazione completo, potenza di 272 CV a 6700 giri/min, coppia di 320 Nm a 2750-3000 giri/min. Per le versioni con l’indice 30i.
  • N53B30 (2010 – 2009) – versione per BMW F10 528i, 258 CV a 6100 giri/min, 310 Nm di coppia a 1600-4250 giri/min.

Problemi e svantaggi dei motori BMW N53B30

  1. La maggior parte dei problemi di questa unità sono legati al sistema di iniezione diretta del carburante
  2. La benzina scadente provoca un rapido guasto agli iniettori piezoelettrici e ai relativi iniettori di carburante
  3. Dopo una sosta prolungata, gli iniettori difettosi possono causare l’idrostroke del motore
  4. I proprietari di auto con questo motore cambiano spesso le candele e le bobine
  5. Con un chilometraggio superiore a 100.000 km, il sistema di controllo di fase Vanos richiede spesso una riparazione

Sintonizzazione del motore BMW N53B30

Sintonizzazione del chip. Aspirazione

L’aumento di potenza più apprezzabile può essere organizzato sulle modifiche più giovani dell’N53B30. Per la versione da 218 cavalli è sufficiente acquistare un collettore di aspirazione BMW Performance, montare uno scarico sportivo ed effettuare la messa a punto del chip. Di conseguenza, il motore erogherà circa 290 CV, un valore decisamente elevato.

È meno redditizio perfezionare la modifica con 272 forze, e l’aggiunta di 10-20 CV non sarà facile da percepire. Tuttavia, se lo si desidera veramente, è possibile acquistare uno scarico sportivo, lampeggiare e godersi il bellissimo suono del sistema di scarico.

Regolazione del motore: 4+

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top