Il motore a benzina da 1,4 litri Suzuki K14B è prodotto dall’azienda giapponese dal 2010 ed è installato in molti modelli compatti popolari, come Swift, Baleno ed Ertiga. Questo motore viene montato attivamente sulle auto della società cinese Changan con l’indice JL473Q1.
Il motore Suzuki K14B con una capacità di 1,4 litri è una delle unità a benzina più affidabili ed economiche di Suzuki. Dotato di iniezione distribuita e di un blocco cilindri in alluminio, questo motore è resistente all’usura e raramente causa problemi. Dotato di un sistema di controllo della fase di aspirazione, offre un funzionamento regolare e una buona efficienza dei consumi. Diamo un’occhiata alle sue caratteristiche principali nella tabella sottostante.
Specifiche Suzuki K14B
Caratteristiche | Riferimento |
---|---|
Volume esatto | 1372 cm³ |
Sistema di alimentazione | iniezione distribuita |
Potenza del motore | 92 – 101 CV |
Coppia | 120 – 130 Nm |
Materiale del blocco cilindri | alluminio, in linea R4 |
Materiale della testa del blocco | alluminio, 16 valvole |
Diametro del cilindro | 73 mm |
Corsa del pistone | 82 mm |
Rapporto di compressione | 10 – 11 |
Caratteristiche del motore | DOHC (doppia camma in testa) |
Idrocompensatori | no |
Trasmissione a fascio | a catena |
Fasoregolatore | in aspirazione |
Turbocompressore | no |
Volume d’olio | 3,1 litri |
Tipo di olio | 5W-30 |
Tipo di carburante | AI-95 |
Classe ecologica | Euro 5 |
Esempio di vita utile | 300.000 km |
Peso del motore | 85 kg |
Auto con motore
Il motore K14B è stato montato su diversi modelli Suzuki e si è dimostrato un’unità affidabile per l’uso quotidiano.
Modello di veicolo | Generazione (codice) | Anni di fabbricazione |
---|---|---|
Suzuki Baleno | 2 (EW) | dal 2015 ad oggi |
Suzuki Ciaz | 1 (VC) | 2014 – oggi |
Suzuki Ertiga | 1 (ZE) | 2012 – 2018 |
Suzuki Swift | 4 (NZ) | 2010 – 2017 |
Svantaggi e problemi del motore K14B
Il Suzuki K14B è considerato un motore molto affidabile, ma alcuni problemi possono verificarsi nel tempo. Tra questi:
- Inquinamento degli iniettori e del gruppo farfalla. Con l’uso prolungato, si può osservare un funzionamento instabile, che la pulizia regolare aiuta a eliminare.
- Crepe nelle bobine di accensione. Causano salti di accensione e ronzii del motore. La sostituzione delle bobine aiuta a eliminare il problema.
- Lunghi tempi di riscaldamento in inverno. Nella stagione fredda, i proprietari si lamentano del lungo riscaldamento del motore.
- Regolazione del gioco delle valvole. Poiché non ci sono idrocompensatori, si raccomanda di controllare e regolare il gioco delle valvole ogni 100.000 km.
La pulizia tempestiva degli iniettori e della valvola a farfalla, la sostituzione delle bobine se necessario, nonché il controllo e la regolazione delle valvole contribuiranno a mantenere il motore K14B in buone condizioni.