Motore Toyota 1KR-VET 1.0

Il motore turbo Toyota 1KR-VET da 1,0 litri è prodotto dall’azienda giapponese dal 2016 ed è montato sui modelli Raize, Roomy e Tank, nonché sui modelli simili Daihatsu Rocky e Thor. Questo motore turbo si distingue per la presenza di un sistema Dual Injector, ovvero due iniettori per cilindro.

La famiglia KR comprende anche i seguenti motori: 1KR-DE, 1KR-FE e 1KR-VE.

Specifiche tecniche del motore Toyota 1KR-VET (1.0 Turbo)

Parametro Valore
Cilindrata 996 cm³
Sistema di alimentazione Iniezione multipunto
Potenza 98 CV
Coppia 140 Nm
Blocco cilindri Alluminio, 3 cilindri in linea
Testata Alluminio, 12 valvole
Diametro cilindri 71 mm
Corsa del pistone 84 mm
Rapporto di compressione 9,5
Caratteristiche del motore DOHC
Compensatori idraulici No
Trasmissione Catena
Regolatore di fase Sull’aspirazione (VVT)
Turbocompressore IHI VQ57
Olio consigliato 0W-20
Capacità olio 3,1 litri
Tipo di carburante AI-95
Classe di emissioni EURO 6
Durata approssimativa 200.000 km
Peso motore 79 kg

Auto con motore Toyota 1KR-VET (1,0 L)

Motore Toyota 1KR-VET 1.0

Marca e modello Anni di produzione
Daihatsu Rocky 2 (A200) 2019 – oggi
Daihatsu Thor 1 (M900) 2016 – oggi
Perodua Ativa 1 (A270) 2021 – presente
Subaru Justy 5 (M900) 2016 – 2020
Toyota Raize 1 (A250) 2019 – presente
Toyota Roomy 1 (M900) 2016 – presente
Toyota Tank 1 (M900) 2016 – 2020

Svantaggi e problemi comuni del 1KR-VET

Vibrazioni e funzionamento instabile a basso chilometraggio

Anche con un chilometraggio fino a 100.000 km, i proprietari spesso riscontrano vibrazioni e funzionamento irregolare del motore, soprattutto al minimo. La causa principale è la presenza di depositi carboniosi nel condotto di aspirazione, sulla valvola a farfalla e sulle valvole.

  • Sintomi: minimo instabile, aumento delle vibrazioni, scarsa risposta dell’acceleratore.
  • Soluzione: pulire la valvola a farfalla e il condotto di aspirazione, in alcuni casi decarbonizzare gli anelli e le valvole.

Allungamento della catena di distribuzione

Dopo 100.000 km, la catena di distribuzione può iniziare ad allungarsi, causando rumori all’avvio, accensioni irregolari e persino una perdita di potenza.

  • Sintomi: rumore della catena, errore di fasatura (Check Engine), difficoltà di avviamento.
  • Soluzione: sostituire la catena di distribuzione e il tenditore.

Consumo di olio e incollaggio degli anelli

Dopo 100.000-120.000 km è possibile anche un aumento del consumo di olio. Cause principali:

  • Anelli di controllo dell’olio incollati.
  • Usura dei cappucci raschiatori dell’olio.

Questi processi sono accelerati dal surriscaldamento e dall’uso di carburante di bassa qualità.

  • Soluzione: decarbonizzazione chimica, nei casi più gravi — riparazione importante con sostituzione del gruppo pistoni.

Durata di vita limitata

Nonostante il suo design moderno, la durata del motore 1KR-VET non è molto lunga. A 180.000-200.000 km, sono spesso necessarie riparazioni importanti, oppure i proprietari preferiscono sostituirlo con un motore a contratto. Ciò è particolarmente vero per le auto che vengono utilizzate attivamente in città e non ricevono una manutenzione regolare.

Bollettini di servizio (TSB) di Toyota e Daihatsu

Motore Toyota 1KR-VET 1.0

Il produttore ha pubblicato dei bollettini di assistenza che descrivono i malfunzionamenti tipici e come risolverli. I principali sono:

TSB per depositi di carbonio sulla valvola a farfalla e sulle valvole

  • Problema: vibrazioni e regime minimo instabile.
  • Soluzione: pulizia regolare della valvola a farfalla e, se necessario, del collettore di aspirazione e dell’RHC.
  • Raccomandazioni: utilizzare benzina con additivi detergenti, ridurre gli intervalli di cambio dell’olio.

TSB per allungamento della catena di distribuzione

  • Problema: rumore all’avvio, errore di fasatura.
  • Soluzione: installare un tenditore e una catena migliorati, modificare il software della centralina per ammorbidire l’avvio del motore quando la catena è allungata.

TSB per il consumo di olio

  • Problema: consumo di olio dopo 100.000 km.
  • Soluzione: temporanea — decarbonizzazione, in alcuni casi è stata raccomandata la sostituzione del gruppo pistoni con anelli di tenuta migliorati.

Richiami

Non ci sono stati richiami globali specifici per il motore 1KR-VET, ma in alcuni paesi, tra cui il Giappone, sono state effettuate campagne di assistenza locali per i seguenti componenti:

ECU del motore

Problema: funzionamento instabile del turbocompressore e miscela povera.

Soluzione: riprogrammazione dell’unità di controllo del motore (ECU) con mappe di accensione e sovralimentazione aggiornate.

Supporti e cuscinetti del motore

Problema: vibrazioni eccessive dovute al design inadeguato della staffa.

Soluzione: sostituzione dei supporti motore con versioni migliorate dotate di ammortizzatori.

Importante: queste campagne sono state condotte in un numero limitato di mercati e non sempre si applicavano a tutti i modelli con motore 1KR-VET.

Affidabilità

Il motore 1KR-VET è moderno, economico e abbastanza resistente per la sua categoria. Tuttavia, presenta alcuni punti deboli tipici:

  • vibrazioni e depositi di carbonio a basso chilometraggio,
  • allungamento della catena e consumo di olio dopo 100.000 km,
  • durata limitata e tendenza a richiedere riparazioni importanti quando si avvicina il traguardo dei 200.000 km.

Il produttore ha monitorato attivamente i punti deboli del motore e ha pubblicato bollettini di assistenza che offrono soluzioni per la pulizia, la sostituzione di componenti e l’aggiornamento del software. Sebbene non ci siano stati richiami di massa del motore, quando si acquista un’auto con questo motore è importante prestare molta attenzione alla storia di manutenzione, al livello dell’olio e alle condizioni della catena di distribuzione.

Una manutenzione tempestiva, carburante di alta qualità e una pulizia regolare del sistema di aspirazione sono fondamentali per garantire che questo motore funzioni in modo affidabile per 150.000-200.000 chilometri.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top