Motore Toyota 3SZ-VE 1.5

Il motore Toyota 3SZ-VE da 1,5 litri è prodotto dal 2005 negli stabilimenti in Cina e Indonesia per i modelli compatti dell’azienda. Il motore è dotato di controllo di fase VVT-i solo sul lato di aspirazione. Il meccanismo di distribuzione nel gruppo motore è azionato da una catena Morse.

La famiglia SZ comprende anche i motori 1SZ-FE e 2SZ-FE.

Specifiche tecniche del Toyota 3SZ-VE

Parametro Valore
Cilindrata esatta 1495 cm³
Sistema di alimentazione Iniettore MPI
Potenza 105 – 110 CV
Coppia 135 – 145 Nm
Blocco cilindri ghisa R4
Testata alluminio 16v
Diametro cilindri 72 mm
Corsa del pistone 91,8 mm
Rapporto di compressione 10
Caratteristiche del motore Nessuna
Compensatori idraulici Nessuno
Trasmissione Catena Morse
Regolatore di fase VVT-i sull’aspirazione
Turbo No
Capacità e tipo di olio 3,1 litri 5W-30
Tipo di carburante Benzina AI-92
Classe di emissioni EURO 3/4
Durata approssimativa 250.000 km
Peso motore 95 kg

Auto con motore Toyota 3SZ-VE

Motore Toyota 3SZ-VE 1.5

Modello Anni di produzione
Toyota Avanza 1 (F600) 2006 – 2011
Toyota Avanza 2 (F650) 2011 – oggi
Toyota Rush 1 (J200) 2006 – 2016
Toyota bB 2 (QNC20) 2006 – 2016
Toyota Passo (M500) 2008 – 2012
Toyota LiteAce 6 (S400) 2008 – presente
Daihatsu Terios 2006 – 2017
Daihatsu Luxio 2009 – presente
Perodua Myvi 2011 – 2017
Perodua Alza 2009 – oggi

Svantaggi, guasti e problemi del motore Toyota 3SZ-VE

Il motore Toyota 3SZ-VE, parte della famiglia SZ, è stato progettato per auto compatte e minivan. Nonostante tutti i suoi vantaggi, come l’affidabilità e l’efficienza nei consumi, presenta una serie di difetti di progettazione e funzionamento di cui i proprietari e i potenziali acquirenti dovrebbero essere a conoscenza.

Requisiti di qualità dell’olio più elevati

Il 3SZ-VE è estremamente sensibile alla qualità della lubrificazione. L’uso di olio motore economico o non adatto può ridurre significativamente la durata del motore.

In condizioni di surriscaldamento o carichi elevati, l’olio di bassa qualità perde le sue proprietà, accelerando l’usura della testata, degli alberi a camme e dei compensatori idraulici. Si consiglia ai proprietari di attenersi rigorosamente alle specifiche del produttore e di non superare l’intervallo di manutenzione.

Problemi con la trasmissione della catena di distribuzione

Motore Toyota 3SZ-VE 1.5

Uno dei malfunzionamenti più pericolosi è l’allentamento del tenditore della catena di distribuzione. Se la sua pressione diminuisce o il meccanismo si guasta, la catena può saltare uno o due denti, il che spesso porta all’urto delle valvole contro i pistoni, che in questo motore non sono progettati per resistere a un tale impatto. Un guasto di questo tipo richiede riparazioni serie e costose.

Aspirazione dell’aria a temperature estreme

In condizioni di freddo o caldo intenso, il motore può aspirare aria nel condotto di aspirazione. Ciò può essere causato dalla deformazione di parti in plastica, guarnizioni o crepe nei giunti in gomma. L’aspirazione dell’aria porta a una miscela di carburante povera, un minimo instabile e difficoltà di avviamento.

Caratteristiche del sistema di lubrificazione

Il design della pompa dell’olio sul 3SZ-VE non garantisce l’alimentazione immediata dell’olio dopo l’avvio del motore. Ciò è particolarmente evidente dopo un parcheggio prolungato o in condizioni climatiche fredde. Nei primi secondi di funzionamento, il motore può funzionare con una quantità insufficiente di olio, accelerando l’usura delle parti in movimento. Alcuni proprietari consigliano di utilizzare oli più viscosi in inverno o di installare una valvola di controllo nel filtro.

Usura rapida della cinghia degli accessori

La cinghia di trasmissione che alimenta il generatore, la pompa del servosterzo e il climatizzatore è soggetta a un’usura accelerata. Spesso perde la sua elasticità e inizia a cigolare o a delaminarsi dopo soli 30.000-40.000 km di percorrenza. La cinghia originale non è economica e le opzioni non originali spesso non durano nemmeno la metà. La sostituzione della cinghia richiede attenzione alla tensione e alle condizioni dei rulli.

Tabella comparativa del motore Toyota 3SZ-VE con i modelli concorrenti

Caratteristica Toyota 3SZ-VE Honda L15A (VTEC) Hyundai G4ED (1.6 Alpha II) Renault K4M (1.6 16V) Mitsubishi 4G15 (SOHC/DOHC)
Tipo di trasmissione Catena Catena Cinghia Cinghia Cinghia
Affidabilità ★★★★☆ ★★★★★ ★★★☆☆ ★★★☆☆ ★★★☆☆
Efficienza tecnologica ★★☆☆☆ ★★★★☆ ★★☆☆☆ ★★☆☆☆ ★★☆☆☆
Consumo di carburante (medio), l/100 km ~7,5 ~6,5 ~7,2 ~7,8 ~7,0
Facilità di riparazione ★★★★☆ ★★★☆☆ ★★★★☆ ★★★☆☆ ★★★★☆
Disponibilità dei ricambi ★★★★☆ ★★★★☆ ★★★★☆ ★★★★☆ ★★★★☆

Campagne di richiamo per 3SZ-VE

Motore Toyota 3SZ-VE 1.5

Le campagne di assistenza ufficiali sono state estremamente rare nella storia della serie SZ. Tuttavia, un caso registrato è il richiamo n. 2944, riguardante i modelli Toyota TownAce/LiteAce prodotti tra il 2018 e il 2019 con motore 3SZ-VE. La causa era rappresentata da bielle difettose che potevano rompersi durante il funzionamento. Nell’ambito della campagna, le bielle sono state sostituite a titolo preventivo.

Affidabilità

Il motore 3SZ-VE non è il motore Toyota più problematico, ma il suo funzionamento richiede il rispetto delle normative e un’attenta manutenzione. Particolare attenzione deve essere prestata alla qualità dell’olio, alle condizioni della trasmissione a catena e all’aspirazione. Con una corretta manutenzione, questo motore può durare fino a 250.000-300.000 km, ma se la manutenzione viene trascurata, possono verificarsi gravi malfunzionamenti già dopo 100.000 km.

Il motore Toyota 3SZ-VE non ha vinto alcun premio internazionale prestigioso, come il “Motore dell’anno” dell’International Engine of the Year Awards o i premi giapponesi JAMA, poiché non è stato progettato come propulsore high-tech o sportivo. Il suo scopo principale è quello di garantire un funzionamento affidabile ed economico in modelli economici e veicoli commerciali leggeri come Toyota Avanza, Rush, LiteAce, Daihatsu Terios, Gran Max e altri.

Cosa si può considerare come “premi non ufficiali”:

Elevata reputazione nei paesi del Sud-Est asiatico

In Indonesia, Malesia e Filippine, il motore 3SZ-VE ha guadagnato una popolarità costante grazie alle sue caratteristiche:

  • Affidabilità;
  • Facilità di manutenzione;
  • Buon risparmio di carburante per la sua classe;
  • Resistenza al carburante di scarsa qualità (con manutenzione regolare).

Ampio utilizzo nei taxi e nel trasporto commerciale

In molti paesi, questo motore è stato utilizzato con carichi costanti e chilometraggi superiori a 300.000 km, confermando la sua durata.

Lunga produzione e durata di servizio

Il 3SZ-VE è stato prodotto dal 2005 e installato su veicoli fino all’inizio degli anni 2020, per oltre 15 anni, a dimostrazione della sua popolarità e maturità tecnica.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top