Motori Audi EA888 gen 2 2.0 TFSI CDNB, CDNC, CAEA, CAEB

Audi ha prodotto motori CDNB, CDNC, CAEA e CAEB turbocompressi da 2,0 litri dal 2008 al 2014. Sono stati installati nei popolari modelli A4, A5, A6 e Q5.

Questi motori erano disponibili nei modelli A4, A5, A6 e Q5.

Specifiche del motore

Caratteristiche CDNB 2.0 TFSI CDNC 2.0 TFSI CAEA 2.0 TFSI CAEB 2.0 TFSI
Cilindrata determinata (cm³) 1984 1984 1984 1984
Sistema di alimentazione Iniezione diretta Iniezione diretta Iniezione diretta Iniezione diretta
Potenza (CV) 180 211 180 211
Coppia (Nm) 320 350 320 350
Blocco cilindri Ghisa R4 Ghisa R4 Ghisa R4 Ghisa R4
Testa del blocco Alluminio 16v Alluminio 16v Alluminio 16v Alluminio 16v
Tipo di carburante AI-98 AI-98 AI-95 AI-95
Classe ecologica EURO 5 EVRO 5 ULEV 2 ULEV 2
Peso (kg) 142 142 142 142
Durata esemplificativa (km) 260.000 200.000 – 300.000 250.000 240.000

Auto con questi motori

  • CDNB: Audi A4 (B8), A5 (8T), A6 (C7), Q5 (8R)
  • CDNC: Audi A4 (B8), A4 Allroad (8KH), A5 (8T), Q5 (8R)
  • CAEA: Audi A4 (B8), A5 (8T), Q5 (8R) (USA)
  • CAEB: Audi A4 (B8), A4 Allroad (8KH), A5 (8T), A6 (C7), Q5 (8R) (USA)

Principali difetti e problemi

Motori Audi EA888 gen 2 2.0 TFSI CDNB, CDNC, CAEA, CAEB

  • Elevato consumo di olio: problema al gruppo pistone, monossido di carbonio nell’olio.
  • Allungamento della catena di distribuzione: la sostituzione è possibile già dopo 100.000 km.
  • Formazione di incrostazioni: associate all’iniezione diretta, le valvole devono essere pulite.
  • Guasto delle bobine di accensione, della pompa dell’acqua e dell’iniettore di carburante.

Raccomandazioni per la manutenzione

Componente Periodo di sostituzione
Olio Ogni 15.000 km (si consiglia 5W-30)
Filtro dell’olio Ogni 15.000 km
Filtro dell’aria Ogni 30.000 km
Filtro del carburante Ogni 30.000 km
Candele Ogni 90.000 km
Liquido di raffreddamento Ogni 5 anni o 90.000 km

Conclusione

I motori Audi 2.0 TFSI offrono una potenza eccellente, ma richiedono una manutenzione di qualità. Il cambio regolare dell’olio, la pulizia della fasatura e dell’aspirazione possono prolungare notevolmente la vita del motore.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top