Motori diesel 2.0 TDI EA188 Audi, VW

Nel 2003, come parte della serie EA188, ha debuttato un motore diesel da 2,0 litri, che differiva dalla sua controparte da 1,9 litri non solo per il diametro del cilindro più grande, ma anche per una testata completamente diversa con una coppia di alberi a camme che controllano 16 valvole. Anche a causa della nuova testata, si è dovuto combinare il vuoto e le pompe booster in un’unica unità. Poco dopo è stata introdotta una versione semplificata del motore diesel da 2,0 litri con testata a 8 valvole. Per il resto, i motori della famiglia EA188 con pompa-getto della Bosch sono molto simili: hanno un blocco in ghisa in linea, una testata in alluminio con idrocomponsati e una distribuzione a cinghia. Poiché non esistevano versioni deboli, tutte erano dotate di una turbina a geometria variabile: le versioni da 140 cavalli erano dotate di Garrett GT17V o BorgWarner BV39, mentre quelle da 170 cavalli erano dotate di Garrett GTB17V. Le modifiche più potenti di tali propulsori erano dotate di iniettori piezoelettrici Siemens.

Caratteristiche tecniche

Parametro Valore
Volume preciso 1968 cm³
Sistema di alimentazione Pompa a ugelli
Potenza motore 136 – 170 CV
Coppia 310 – 350 Nm
Blocco cilindri Ghisa R4
Testata cilindri Alluminio 8v/16v
Diametro cilindro 81 mm
Corsa pistone 95,5 mm
Rapporto di compressione 18,0 – 18,5
Caratteristiche del motore Intercooler
Idrocompensatori Sì
Sincronizzazione della trasmissione Cinghia
Regolatore fasatura No
Turbocompressore VGT
Quale olio usare 4,3 litri 5W-30
Tipo di carburante Diesel
Classe ambientale Euro 3/4
Esempio di durata utile 300.000 km

Modifiche

Modifica Potenza Coppia Automobili
AZV 136 CV 320 Nm VW Golf 5, Skoda Octavia 2
BGW 136 CV 335 Nm VW Passat B5
BHW 136 CV 335 Nm VW Passat B5
BKD 140 CV 320 Nm VW Golf 5, Skoda Octavia 2 (1Z)
BKP 140 CV 320 Nm VW Passat B6
BKQ 170 CV 350 Nm Audi A3 8P
BLB 140 CV 320 Nm Audi A4 B7, A6 C6
BMA 136 CV 320 Nm VW Passat B6
BMM 140 CV 320 Nm VW Golf 5, Skoda Octavia 2
BMN 170 CV 350 Nm Audi A3 8P, VW Golf 5
BMP 140 CV 320 Nm VW Passat B6, Skoda Superb 2
BMR 170 CV 350 Nm VW Passat B6
BNA 136 CV 320 Nm Audi A4 B7, A6 C6
BPW 140 CV 320 Nm Audi A4 B7
BSS 140 CV 320 Nm Skoda Superb 1
BRE 140 CV 320 Nm Audi A4 B7, A6 C6
BRD 170 CV 350 Nm Audi A4 B7
BRF 136 CV 320 Nm Audi A4 B7, A6 C6
BRT 140 CV 310 Nm VW Sharan 1
ACQUISTA 170 CV 350 Nm Audi A3 8P
BVH 136 CV 310 Nm VW Sharan 1

Problemi

Crepe nella testata

Le versioni a 16 valvole del motore spesso presentano perdite di antigelo dovute a crepe nella testata, specialmente nei primi diesel. La saldatura non è d’aiuto in questo caso, cercate una nuova testata.

Trasmissione della pompa dell’olio

Le modifiche con bilanciatori prima del 2009 avevano una trasmissione difettosa della pompa dell’olio: l’esagono troppo corto era spesso usurato dopo circa 150-200 mila chilometri. A causa della mancanza di lubrificazione, le camicie e gli idrocompensatori si consumavano rapidamente.

Capricci degli iniettori a pompa

Le versioni più potenti dei motori a combustione interna erano dotate di iniettori a pompa piezoelettrici Siemens, che richiedono carburante di qualità, sono difficili da riparare e costano parecchio. Gli iniettori a pompa convenzionali prodotti da Bosch funzionano per 200-250 mila chilometri senza alcun problema.

Fluttuazioni del livello del lubrificante

A chilometraggi elevati, questi motori diesel tendono a sporcarsi e di solito è la turbina a spingere il lubrificante. Tuttavia, un forte aumento del livello dell’olio dovuto a un filtro antiparticolato intasato è molto più pericoloso in questo caso: interferisce con il passaggio dei gas di scarico, il carburante non viene bruciato completamente e fluisce nella coppa.

Altri tipici problemi

Oltre ai problemi tipici di qualsiasi motore diesel con il filtro antiparticolato o la valvola EGR, vale la pena notare anche la rapida usura degli ingranaggi in plastica del flap di dosaggio, i frequenti guasti alla geometria della turbina e la durata piuttosto modesta del volano a doppia massa.

Motori diesel 2.0 TDI EA188 Audi, VW

La risorsa dei diesel 2.0 TDI è di oltre 300 mila chilometri, ma con un’alta probabilità dovrai affrontare molti problemi tipici, per i quali questi motori sono famosi.

Volkswagen BKD 2.0 TDI

Caratteristiche tecniche Riferimento
Volume esatto 1968 cm³
Sistema di alimentazione pompa-ugelli
Potenza 140 CV
Coppia 320 Nm
Blocco cilindri ghisa R4
Testa cilindro alluminio 16v
Diametro cilindro 81 mm
Corsa pistone 95,5 mm
Rapporto di compressione 18
Caratteristiche DOHC
Idrocomponsati sì
Distribuzione della trasmissione a cinghia
Regolatore fasoriale no
Turbocompressore VGT
Olio 4,3 litri 5W-30
Tipo di carburante diesel
Classe ambientale Euro 3/4
Esempio di durata utile 300.000 km
Peso 180 kg

Quali auto erano equipaggiate con il motore BKD 2.0 TDI?

  • Audi A3 2 (8P) – 2003 – 2006
  • Skoda Octavia 2 (1Z) – 2004 – 2010
  • Seat Altea 1 (5P) – 2004 – 2010
  • Leon 2 (1P) – 2005 – 2011
  • Volkswagen Golf 5 (1K) – 2003 – 2008
  • Jetta 5 (1K) – 2005 – 2008
  • Touran 1 (1T) – 2004 – 2010
  • Mitsubishi Lancer 10 (CY) – 2007 – 2010

Svantaggi, guasti e problemi della BKD

  • Perdite di antigelo dovute a crepe nella testata nei primi anni di produzione
  • Problemi di consumo di olio (1 litro ogni 1000 km di percorrenza)
  • Durata degli iniettori della pompa circa 200-250 mila km, costo elevato della sostituzione
  • Scivolamento della geometria della turbina, ingranaggi dell’acceleratore in plastica
  • Filtro antiparticolato intasato, malfunzionamento della valvola EGR

Volkswagen BKP 2.0 TDI

Caratteristiche tecniche Riferimento
Volume esatto 1968 cm³
Sistema di alimentazione pompa-ugelli
Potenza 140 CV
Coppia 320 Nm
Blocco cilindri ghisa R4
Testa cilindri alluminio 16v
Diametro cilindro 81 mm
Corsa del pistone 95,5 mm
Rapporto di compressione 18,5
Caratteristiche DOHC
Idrocomponsati sì
Tempi di trasmissione cinghia
Regolatore fasoriale no
Turbocompressore VGT
Olio 4,3 litri 5W-30
Tipo di carburante diesel
Classe ambientale Euro 4
Esempio di durata utile 275.000 km
Peso 180 kg

Quali auto erano equipaggiate con il motore BKP 2.0 TDI

  • Volkswagen Passat B6 (3C) – 2005 – 2008

Svantaggi, guasti e problemi del BKP

Motori diesel 2.0 TDI EA188 Audi, VW

  • Problemi con gli iniettori a pompa piezoelettrica
  • Usura dell’esagono della pompa dell’olio
  • Consumo di olio: circa 1 litro ogni 1000 km
  • Geometria della turbina scivolosa, perdite di spinta
  • Filtro antiparticolato intasato, malfunzionamento della valvola EGR

Volkswagen BMR 2.0 TDI

Parametro Valore
Volume esatto 1968 cm³
Sistema di alimentazione pompa-ugelli
Potenza motore 170 CV
Coppia 350 Nm
Blocco cilindri ghisa R4
Testata cilindri alluminio 16v
Diametro cilindro 81 mm
Corsa pistone 95,5 mm
Rapporto di compressione 18,5
Caratteristiche del motore DOHC
Idrocompensatori sì
Tempi di trasmissione cinghia
Regolatore fasatura no
Turbocompressore VGT
Quale olio usare 4,3 litri 5W-30
Tipo di carburante diesel
Classe ambientale Euro 4
Esempio di durata utile 270.000 km
Peso del motore 180 kg

Auto con motore BMR 2.0 TDI

  • Volkswagen Passat B6 (3C), 2005 – 2008

Svantaggi e guasti

  • Problemi con gli iniettori a pompa piezoelettrica
  • Usura dell’esagono della pompa dell’olio
  • Consumo di olio di circa 1 litro ogni 1000 km
  • Contaminazione e inceppamento della turbina
  • Filtro antiparticolato intasato

Audi BPW 2.0 TDI

Parametro Valore
Volume esatto 1968 cm³
Sistema di alimentazione pompa-ugelli
Potenza motore 140 CV
Coppia 320 Nm
Blocco cilindri ghisa R4
Testata cilindri alluminio 8v
Diametro cilindro 81 mm
Corsa pistone 95,5 mm
Rapporto di compressione 18
Caratteristiche del motore SOHC
Idrocomponsati sì
Distribuzione della trasmissione a cinghia
Regolatore fasatura no
Turbocompressore VGT
Quale olio usare 4,3 litri 5W-30
Tipo di carburante diesel
Classe ambientale Euro 4
Esempio di durata utile 300.000 km
Peso del motore 178 kg

Veicoli con motore BPW 2.0 TDI

  • Audi A4 B7 (8E), 2004 – 2009

Svantaggi e guasti

Motori diesel 2.0 TDI EA188 Audi, VW

  • Usura dell’esagono della pompa dell’olio
  • Ugelli della pompa dell’olio con una durata di circa 250.000 km
  • Basso consumo di olio, circa 0,5 litri ogni 1000 km
  • Inquinamento e cuneo della geometria della turbina
  • Filtro antiparticolato intasato

Audi BRE 2.0 TDI

Parametro Valore
Volume esatto 1968 cm³
Sistema di alimentazione pompa-ugelli
Potenza motore 140 CV
Coppia 320 Nm
Blocco cilindri ghisa R4
Testa cilindri alluminio 16v
Diametro cilindro 81 mm
Corsa pistone 95,5 mm
Rapporto di compressione 18
Caratteristiche motore DOHC
Idrocompensatori sì
Tempi di trasmissione cinghia
Regolatore fasorico no
Turbocompressore VGT
Quale olio usare 4,3 litri 5W-30
Tipo di carburante diesel
Classe ambientale Euro 4
Esempio di durata di servizio 275.000 km
Peso del motore 180 kg

Auto con motore BRE 2.0 TDI

  • Audi A4 B7 (8E), 2004 – 2005
  • Audi A6 C6 (4F), 2004 – 2008

Svantaggi e guasti

  • Usura dell’esagono della pompa dell’olio
  • Getti della pompa con buona risorsa, ma sostituzione costosa
  • Consumo di olio circa 0,5 litri per 1000 km
  • Inceppamento della geometria della turbina o contaminazione EGR
  • Filtro antiparticolato intasato

Volkswagen BRT 2.0 TDI

Parametro Valore
Volume esatto 1968 cm³
Sistema di alimentazione pompa-ugelli
Potenza motore 140 CV
Coppia 310 Nm
Blocco cilindri ghisa R4
Testa cilindro alluminio 8v
Diametro cilindro 81 mm
Corsa pistone 95,5 mm
Rapporto di compressione 18
Caratteristiche del motore SOHC
Idrocomponsati sì
Distribuzione della trasmissione a cinghia
Regolatore fasatura no
Turbocompressore VGT
Quale olio usare 4,3 litri 5W-30
Tipo di carburante diesel
Classe ambientale Euro 4
Esempio di durata utile 300.000 km
Peso del motore 178 kg

Auto con motore BRT 2.0 TDI

  • Volkswagen Sharan 1 (7M), 2005 – 2010
  • Seat Alhambra 1 (7M), 2005 – 2010

Svantaggi e guasti

  • Usura dell’esagono della pompa dell’olio
  • Getti della pompa con una risorsa di 200-250 mila chilometri
  • Consumo di olio di circa 1 litro ogni 1000 km
  • Bloccaggio della turbina
  • Filtro antiparticolato intasato.

Leave a Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Scroll to Top