Fiat Jeep GSE-T3 1.0 Turbo MultiAir
Fiat, Jeep

Fiat Jeep GSE-T3 1.0 Turbo MultiAir

Il motore turbo GSE-T3 da 1,0 litri è stato sviluppato e prodotto dal Gruppo Stellantis a partire dal 2018. Questo motore fa parte della famiglia Global Small Engine (GSE) ed è destinato alle auto compatte e ai crossover. È installato in modelli popolari come la Fiat Tipo, la Fiat 500X e la Jeep Renegade. Esiste […]

Motore Twin Spark Alfa Romeo
Alfa Romeo

Motore Twin Spark Alfa Romeo

Il motore Alfa Romeo che stiamo per smontare appartiene alla famiglia dei motori Twin Spark. Twin Spark significa ”doppia scintilla”. Questi motori a benzina hanno in realtà due candele gemelle per ogni cilindro. In generale, gli ingegneri dell’Alfa Romeo crearono un motore da corsa con due candele per cilindro già nel 1914. Negli anni Sessanta

Motori Fiat TwinAir 0,9 199B6000 e 312A2000
Fiat

Motori Fiat TwinAir 0,9 199B6000 e 312A2000

Fiat offre due popolari motori da 0,9 litri, il Fiat TwinAir 199B6000 e il Fiat 312A2000. Entrambi i motori presentano numerose analogie, tra cui il design, la potenza e l’utilizzo nelle auto compatte della casa italiana. Di seguito sono riportate le specifiche dettagliate di ciascun motore e un’analisi dei problemi comuni. Il motore da 0,9

Ford 1.6 TDCi Duratorq DLD-416
Ford

Ford 1.6 TDCi Duratorq DLD-416

I motori Ford Duratorq DLD-416 da 1,6 litri sono stati prodotti dal 2003 al 2010 e sono stati installati nella seconda generazione di Ford Focus e nel furgone compatto Ford C-Max. Questi motori, conosciuti con i codici GPDA, GPDC, G8DA e G8DB, erano essenzialmente una variante del diesel francese DV6ATED4, sviluppato in collaborazione con PSA

Nissan 2.2 Di (YD22DDT)
Nissan

Nissan 2.2 Di (YD22DDT)

Nel 1998, il costruttore giapponese Nissan ha presentato un nuovo motore diesel da 2,2 litri con iniezione diretta. Inizialmente prevedeva un sistema di alimentazione Bosch, sostituito nel 2001 dal sistema Common Rail Denso. Strutturalmente, l’unità prevede quattro valvole per ogni cilindro, nessun idrocompensatore e catena di distribuzione a doppia fila. Una catena separata, operante da

Subaru 3.0 EZ30R
Subaru

Subaru 3.0 EZ30R

I motori Subaru a sei cilindri esistono in 3 generazioni. Inizialmente, questi motori (2,7 e 3,3 litri) venivano utilizzati per le coupé dei modelli di punta di questo marchio. Tuttavia, a partire dal novembre 2000, sono comparsi i propulsori della serie EZ, che hanno iniziato a equipaggiare le seguenti vetture: Legacy, Outback, Tribeca. I meccanismi

Motore Mercedes-Benz 3.0 TD OM606.962
Mercedes

Motore Mercedes-Benz 3.0 TD OM606.962

Gli ingegneri Daimler sono stati i primi a creare un motore diesel con quattro valvole per cilindro. Si tratta del 6 cilindri in linea OM606, introdotto nel 1993. Seguì il debutto di motori a 4 e 5 cilindri. Tutti questi motori sono stati gli ultimi diesel precamera della Mercedes: la produzione dei quattro cilindri è

Motore BMW M57
BMW

Motore BMW M57

BMW ha sempre progettato propulsori affidabili e resistenti. Uno dei migliori della linea di motori diesel è considerato il sei cilindri BMW M57, apparso per la prima volta sul mercato nel 1998. I propulsori hanno sostituito l’obsoleto M51. Durante il periodo di produzione, i motori della serie M57 sono stati ripetutamente premiati in occasione di

Motore Honda R20A 2.0
Honda

Motore Honda R20A 2.0

Il motore Honda R20 è un motore a 4 cilindri in linea da 2,0 litri sviluppato da Honda Motor Company. È stato introdotto sul mercato nel 2007 e continua a essere utilizzato fino a oggi. Questo motore è diventato popolare grazie alla sua affidabilità e alle sue prestazioni ottimali, che lo hanno reso richiesto in

Fiat, Jeep

Fiat Jeep GSE-T4 1.3 Turbo MultiAir

Il motore GSE-T4 turbo da 1,3 litri del Gruppo Stellantis è stato introdotto nel 2018. Questo motore è stato utilizzato su popolari modelli Fiat e Jeep come Fiat 500X, Jeep Compass e Jeep Renegade. Il motore sostituiva le vecchie unità atmosferiche e offriva un miglior risparmio di carburante e una migliore dinamica grazie alla sovralimentazione.

Mazda 2.3 DISI Turbo
Mazda

Mazda 2.3 DISI Turbo

All’inizio del XXI secolo, gli ingegneri Mazda si sono interessati alla creazione di auto con potenti motori turbo. Cominciarono ad equipaggiare le versioni MPS delle auto del marchio, ad esempio nel 2005 apparve la Mazda 6 MPS. Seguirono versioni simili della Mazda 3 e del crossover CX-7. Tutte diventarono proprietarie di un potente motore con

Motore Toyota 1G-FE BEAMS
Toyota

Motore Toyota 1G-FE BEAMS

La famiglia di motori a 6 cilindri in linea Toyota 1G risale al 1979. Presentano il classico design giapponese, imprendibile, con un blocco in ghisa. Le prime versioni avevano teste in alluminio con un singolo albero a camme e 12 valvole (2 valvole per cilindro). La distribuzione utilizza una cinghia di distribuzione con un intervallo

Volkswagen 1.6 BSE, BFQ, BSF
Volkswagen

Volkswagen 1.6 BSE, BFQ, BSF

I motori Volkswagen 1.6 MPI (Multi-Point Injection) a 8 valvole, tra cui BSE, BFQ e BSF, sono tra le unità più comuni e affidabili del Gruppo Volkswagen. Questi motori sono stati prodotti dal 2002 al 2015 in Germania e Ungheria. Sono stati installati su un’ampia gamma di modelli di auto del gruppo VAG, tra cui

Motore Mitsubishi 4A9
Mitsubishi

Motore Mitsubishi 4A9

I motori della famiglia 4A9 sono stati creati dagli ingegneri di Mitsubishi Motors nel 2004 e prodotti nello stabilimento DaimlerChrysler in Germania. Di conseguenza, questi motori sono stati installati sulla Mitsubishi Colt e sulla co-piattaforma Smart ForFour. In seguito sono stati venduti a diverse case automobilistiche cinesi. Ad esempio, il motore da 1,5 litri è

Motore Mini B38A15A 1.5 Turbo
Mini Cooper

Motore Mini B38A15A 1.5 Turbo

Il motore Mini B38A15A 1,5 litri turbo è stato sviluppato da BMW come parte della serie B38 ed è stato montato sulle Mini di terza generazione dal 2014. Si tratta di un motore a tre cilindri utilizzato nelle modifiche di base delle Mini come One First, One e Cooper. Il motore combina tecnologie moderne come

Motore Opel C14NZ 1.4
Opel/Vauxhall

Motore Opel C14NZ 1.4

Caratteristiche principali del motore Opel C14NZ Parametro Caratteristica Produttore Stabilimento di Bochum Marca del motore C14NZ Anni di produzione 1989-1996 Materiale del blocco cilindri Ferro fuso Sistema di alimentazione Iniettore Tipo Pronto Numero di cilindri 4 Valvole per cilindro 2 Corsa del pistone, mm 73,4 Diametro del cilindro, mm 77,6 Rapporto di compressione 9,4 Cilindrata

Motore Hyundai 2.0 G4GF
Kia/Hyundai

Motore Hyundai 2.0 G4GF

Nel 1995, Hyundai è stata in grado di avviare la produzione di motori a benzina propri. In precedenza, erano stati installati motori a combustione interna della Mitsubishi. Le unità di potenza della famiglia Beta sono tra i primi sviluppi propri dell’azienda coreana. Si tratta dei classici quattro cilindri in linea da 1,6-2,0 litri. Gli ingegneri

Motore Toyota 1VD-FTV
Toyota

Motore Toyota 1VD-FTV

Caratteristiche del motore 1VD Il motore 1VD, prodotto da Toyota Motor Corporation dal 2007 a oggi, è un motore diesel potente e affidabile che ha trovato posto in modelli come la Toyota Land Cruiser serie 200 e 70 e la Lexus LX450d. Questo motore è noto per la sua durata e l’elevata aspettativa di vita,

Motore Renault 1.4 K4J
Renault

Motore Renault 1.4 K4J

Renault possiede un’ampia famiglia di motori, il cui indice inizia con la lettera K. Questi propulsori hanno avuto origine a metà degli anni ’90 e sono tuttora in produzione. In particolare, gli atmosferici K7M, K7J, K4M e, appartenente a questa famiglia, il turbodiesel K9K, sono ancora installati nelle auto compatte dei marchi Renault e Dacia.

Motore Subaru EL154
Subaru

Motore Subaru EL154

Subaru produce una vasta gamma di motori a benzina, alcuni dei quali sono stati già visti sul nostro canale. Uno dei più compatti è il motore atmosferico da 1,5 litri EL154. L’unità appartiene all’opposizione, con un blocco di leghe leggere, una coppia di alberi a camme e variatori di fase. Molte soluzioni progettuali sono mutuate

Motore Opel B14XER 1.4
Opel/Vauxhall

Motore Opel B14XER 1.4

Nel 1996 Opel ha avviato la produzione in serie di motori a benzina di piccola cilindrata, che hanno ricevuto la denominazione generale di Famiglia 0. I primi sono stati motori con cilindrate di 1,0 e 1,2 litri, ai quali nel 2002 si è aggiunta l’unità Z14XER con un volume maggiorato di 1,4 litri. L’intera famiglia

Scroll to Top