Motore diesel Ford: 1.8 TDCi (F9DA)
Ford

Motore diesel Ford: 1.8 TDCi (F9DA)

Il motore Ford 1.8 TDCi è un motore longevo. La sua storia inizia alla fine degli anni ’80. Questo motore è stato montato sulla Ford Sierra, sulla Escort e così via. Naturalmente, quella versione del diesel era dotata di una testata a precamera e di una semplice iniezione meccanica. Nel 1998 è stato aggiornato: è […]

Volvo

Volvo 2.4 B5244S2

Per molto tempo, l’azienda svedese Volvo si è affidata a motori a benzina a cinque cilindri, che sono rimasti i principali propulsori del marchio per due decenni. Nelle precedenti recensioni è stato possibile dare un’occhiata più da vicino ai motori Volvo 1.8 16v (B4184S2), 2.0 T B5204T5 e Volvo 2.5 (B5252S). Il loro design è

Motore Suzuki Alto 1.1 F10D
Suzuki

Motore Suzuki Alto 1.1 F10D

Il motore a benzina da 1,1 litri F10D è il risultato del lavoro degli ingegneri della società indiana Suzuki-Maruti. Il propulsore è diventato la base della compatta hatchback Suzuki Alto per il mercato locale, fornita ai Paesi europei nel periodo 2004-2008. Le caratteristiche distintive dell’unità sono la massima semplicità e l’alto livello di affidabilità. Il

Problemi e affidabilità del motore 2.0 TFSI (EA888)
Audi, Volkswagen

Problemi e affidabilità del motore 2.0 TFSI (EA888)

Da tempo desideriamo parlare dei motori non di maggior successo sviluppati dagli ingegneri Volkswagen e appartenenti alla serie EA888. In particolare, oggi parleremo del famigerato propulsore 2.0 TSI. Nel 2007, la dirigenza VAG ha presentato al pubblico i suoi nuovi ”quattro” a benzina, sviluppati nel rigoroso rispetto dei più elevati requisiti ambientali. Questi motori sostituirono

Motore BMW M52B28 / M52TUB28
BMW

Motore BMW M52B28 / M52TUB28

Caratteristiche del motore M52B28 Caratteristiche M52B28 M52B28TU / M52TUB28 Volume preciso 2793 cm³ 2793 cm³ Sistema di alimentazione Iniettore Iniettore Potenza 193 CV 193 CV Coppia 280 Nm 280 Nm Blocco cilindri Alluminio R6 Alluminio R6 Testa del cilindro Alluminio 24v Alluminio 24v Diametro del cilindro 84 mm 84 mm Corsa del pistone 84 mm

Motore BMW N46B20
BMW

Motore BMW N46B20

Caratteristiche del motore N46B20 Caratteristiche Riferimento Produzione Stabilimento BMW di Hams Hall Marca del motore N46 Anni di produzione 2004-2012 Materiale del blocco cilindri Alluminio Sistema di alimentazione Iniettore Tipo Pronto Numero di cilindri 4 Valvole per cilindro 4 Corsa del pistone, mm 90 Diametro del cilindro, mm 84 Rapporto di compressione 10,5 Cilindrata del

Motore Volkswagen EA827/EA113 1.8
Volkswagen

Motore Volkswagen EA827/EA113 1.8

Caratteristiche del motore EA827/EA113 Il motore Volkswagen EA827/EA113, prodotto da Audi Hungaria Motor Kft., dallo stabilimento di Salzgitter e dallo stabilimento di Puebla, è diventato uno dei motori più popolari e riconoscibili del suo tempo. Il motore EA827/EA113 è stato sul mercato dal 1983 al 2002, a testimonianza della sua longevità e popolarità. Il blocco

Opel A14XER (1.4 Ecotec LDD)
Opel/Vauxhall

Opel A14XER (1.4 Ecotec LDD)

Il motore Opel A14XER, noto anche come Ecotec LDD, è stato prodotto dal 2009 al 2015. Questo motore è stato installato in popolari modelli compatti Opel come Astra, Corsa, Meriva e Adam. Dopo il 2015, i motori A14XER sono stati sostituiti da motori della serie B conformi alle norme Euro-6. Specifiche dell’A14XER Caratteristiche Valore Volume

Motore Cruze/Aveo 1.6 F16D4
Chevrolet

Motore Cruze/Aveo 1.6 F16D4

Specifiche del motore F16D4 Caratteristiche Valore Cilindrata del motore, cc 1598 Potenza massima, CV 110 – 124 Coppia massima, N*m 148 – 155 a 4000 – 4200 giri/min Consumo di carburante, l/100 km 6,6 – 7,4 Tipo di motore Rubrica, 4 cilindri Rapporto di compressione 10,8 – 11 Diametro del cilindro, mm 79 Corsa del

Motore Honda R18A 1.8
Honda

Motore Honda R18A 1.8

Le caratteristiche del motore Honda R18A Il motore Honda R18A è apparso nel 2006 ed è diventato un aggiornamento significativo nella gamma di motorizzazioni della casa automobilistica giapponese. Viene utilizzato in diversi modelli come Honda Civic, Honda Stream e Honda Crossroad. Questo motore rappresenta la continuazione dell’evoluzione dei motori Honda, offrendo una combinazione ottimale di

Motore Honda L13 1.33
Honda

Motore Honda L13 1.33

Caratteristiche del motore Honda L13A/L13B Caratteristiche Riferimento Produzione Stabilimento di Ogawa Marca del motore L13 Anni di produzione 2001-oggi Materiale del blocco cilindri Alluminio Sistema di alimentazione Iniezione distribuita Tipo Pronto Numero di cilindri 4 Valvole per cilindro 8v (prima generazione), 16v (seconda generazione) Corsa del pistone, mm 80 Diametro del cilindro, mm 73 Rapporto

Motore BMW N45B20S
BMW

Motore BMW N45B20S

Caratteristiche del motore N45B20S Il motore N45B20S di BMW, prodotto nello stabilimento di Hams Hall tra il 2006 e il 2007, è un propulsore altamente avanzato e potente. Questo motore è stato progettato per essere montato sul modello sportivo BMW 320si E90, sottolineando la sua attenzione alle alte prestazioni e all’affidabilità. Progettazione e materiali Il

I problemi più comuni del motore BMW N43
BMW

I problemi più comuni del motore BMW N43

A partire dal 2006, BMW ha iniziato a produrre molti motori a benzina a iniezione diretta. Si trattava dei motori N43 e N53, e oggi abbiamo deciso di parlare del più giovane ”quattro”. E sì, non si trattava della prima esperienza dell’azienda, che già in precedenza aveva prodotto motori a iniezione diretta. Il primo è

Motore Chrysler 2.4 EDZ
Chrysler

Motore Chrysler 2.4 EDZ

A metà degli anni ’90, Chrysler completò e lanciò una linea di propulsori per la berlina Neon, che era appena apparsa in quegli anni. I motori furono prodotti in tre varianti: 1,8, 2,0 e 2,4 litri. Specifiche del motore della Chrysler EDZ 2.4 Il motore Chrysler EDZ 2,4 litri è un motore a 4 cilindri

Motore BMW M43B19, M43B19TU
BMW

Motore BMW M43B19, M43B19TU

Il motore M43B19TU, noto anche come M43TUB19, era un motore a quattro cilindri in linea sviluppato da BMW per i modelli di fascia media. A seconda della versione (UL o OL) offriva una potenza diversa e una durata leggermente diversa. Il vantaggio principale del motore è la sua semplicità di progettazione e la sua affidabilità.

Motore Kia/Hyundai 2.9 CRDi (J3).
Kia/Hyundai

Motore Kia/Hyundai 2.9 CRDi (J3).

Dal 1999 al 2014, gli specialisti Kia e Hyundai hanno prodotto un motore diesel da 2,9 litri. Questo propulsore è stato ampiamente utilizzato nelle auto Kia e Huyndai. Dal 1999 al 2001, questa unità motrice era dotata di un sistema di alimentazione con pompa Bosch. Dal 2001, i motori sono stati dotati di un sistema

Surriscaldamento del motore: cause e soluzioni
Articoli sui motori

Surriscaldamento del motore: cause e soluzioni

Le cause del surriscaldamento del motore possono essere diverse. È bene capire che se il motore si surriscalda, le cause devono essere eliminate il prima possibile, altrimenti possono portare a conseguenze irreparabili. In caso di forte surriscaldamento del motore, si verifica un colpo o addirittura un inceppamento. Possono essere colpite parti importanti del gruppo cilindro-pistone.

Motore diesel Mitsubishi 4D55 2.3
Mitsubishi

Motore diesel Mitsubishi 4D55 2.3

Il motore Mitsubishi 4D55 da 2,3 litri è stato prodotto tra il 1980 e il 1986 ed è stato installato sia su autovetture come la Mitsubishi Galant e i SUV Mitsubishi Pajero che sui pick-up L200. Questa unità diesel è nota per i frequenti problemi alla testa dei cilindri, soprattutto nei primi modelli prima del

Motori VW EA113 AZD BTS BCB 1.6
Volkswagen

Motori VW EA113 AZD BTS BCB 1.6

Volkswagen ha rilasciato una serie di motori da 1,6 litri, ognuno con caratteristiche e specifiche uniche. Di seguito è riportata una tabella delle specifiche di questi motori. Caratteristiche del motore EA113 Caratteristiche VW AZD 1,6 16V VW BCB 1.6 16V VW BTS 1.6 16V Cilindrata esatta 1598 cm³ 1598 cm³ 1598 cm³ Sistema di alimentazione

Motore Suzuki M13A 1.3
Suzuki

Motore Suzuki M13A 1.3

Il motore Suzuki M13A è un quattro cilindri in linea a benzina con sistema di alimentazione a iniettori. La produzione di questo motore è stata effettuata presso lo stabilimento di Sagara dal 1999 al 2018. L’M13A è diventato popolare grazie alla sua affidabilità, efficienza e all’utilizzo in vari modelli di veicoli Suzuki.

BMW N63: bruciatura dell'olio e altri problemi
BMW

BMW N63: bruciatura dell’olio e altri problemi

Il motore BMW N63 è un motore a otto cilindri della casa automobilistica BMW, che ha sostituito le serie di motori BWM M60 e M62, con caratteristiche tecniche che soddisfano gli elevati requisiti dell’industria automobilistica moderna. È stato sviluppato secondo il concetto di ”Efficient Dynamics”, che implica una combinazione di funzionamento economico del motore e

Scroll to Top